Appuntamenti

Ostigliano, dal 10 al 15 Agosto ospita “Vasci, portuni e pertose”

notizie

Si rinnova l'appuntamento con la gastronomia locale proposto dall'Associazione culturale “Vasci, portuni e pertose”. Dal 10 al 15 Agosto, il centro storico del paese diventa scenario naturale dell'evento. Gli androni degli antichi palazzi signorili, i cortili e i piccoli locali da cui trae il nome la manifestazione, si trasformano in locande ove poter assaporare i prodotti tipici della cucina locale.

Ostigliano è adagiato sul versante opposto della collina che fa da sponda all'invaso artificiale dell'Alento. Come per i centri limitrofi ha subito il fenomeno dello spopolamento, attestando l'attuale popolazione a circa 400 unità. La parte più antica dell'abitato è caratterizzata dalla presenza di piccole abitazioni che si alternano ai vecchi palazzi gentilizi, intrecciati tra loro dalle caratteristiche costruzioni ad arco, tipiche del paese. È questo l'elemento architettonico che conferisce fascino al borgo. Giungendo alla piazza, dedicata a Santa Sofia, questi archi non solo fungono da ornamento ai portali ma spesso sormontano vie di pubblico passaggio, come era tipico nel passato per permettere l'accesso alle abitazioni poste verso l'esterno del centro, man mano che le stesse sfumavano nel contado. Alla sommità, in posizione isolata e dominante, trova spazio la Chiesa Parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista, di cui abbiamo notizie già a partire dalla seconda metà del 1500.

Nel menù sono presenti i “panzarotti” preparati nelle due varianti “al pomodoro e basilico” o “al sugo di castrato” e i “vicciddi” frittelle ottenute con l'aggiunta di menta, ruta e salvia. “Peperoni e melanzane” vengono invece proposti alla brace, secondo le usanze del luogo. A completamente, tra le altre pietanze, il “castrato al sugo” e il pane cotto nei forni a legna.

Durante le serate, esposizioni di artigianato, mostre, eventi e spettacoli musicali, rendono ancora più piacevole la permanenza del visitatore.

 

 

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin